414825cdbf10a2763ba9b921fcbb9ae94c18c0c5

© 2020 Rete per la Giustizia Climatica - Ferrara 

RETE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA - FERRARA

e8e256914539cc1979fa74408382edb03d06e7c8

RETE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA

le associazioni 

La Rete per la Giustizia Climatica è un soggetto collettivo nato nel 2020 dall’unione d’intenti delle associazioni che a Ferrara si occupano principalmente delle tematiche ecologiche, con l'obiettivo di creare un percorso comune, che risvegli le coscienze delle persone e le inviti ad agire partendo dall’emergenza climatica ed ecologica, per arrivare ad ottenere quanto più benessere e salute personale, sociale ed ambientale.

Extinction Rebellion Ferrara:

Extinction Rebellion Ferrara (pg FaceBook, pg Instagram)

Extinction Rebellion ITALIA (sito webpg FaceBook)

Gruppo ferrarese del movimento internazionale per la giustizia climatica nato a Londra nel 2018, i cui attivisti operano a livello locale per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche della crisi climatica ed ecologica, tramite azioni dirette nonviolente.

19193525be44a698ad1e6a1b015f25024d83cdd0

Fridays For Future Ferrara:

Movimento globale che riconosce l'Emergenza Climatica ed esige un percorso sicuro per restare sotto +1.5ºC. A fine dell’estate 2018, l'attivista svedese Greta Thunberg ha deciso di scendere in piazza ogni venerdì, per manifestare davanti al Parlamento e protestare contro l'indifferenza della politica nei confronti della Crisi Climatica dando vita al movimento Fridays For Future. Da allora non si è mai fermata. Dopo il suo intervento alla COP24 del dicembre 2018 a Katowice, sempre più persone hanno risposto al suo appello, dando così vita a una mobilitazione globale spontanea.

Frydays For Future Ferrara pg instagram 

Frydays For Future Ferrara pg Facebook

Frydays For Future Italia

Frydays For Future Italia pg Facebook

740e7a3123a4f2cfce15af453143a9751b8c610d

Parents For Future Ferrara:

Parents For Future ITALIA

 

Parents For Future ITALIA Pg Facebook

movimento internazionale di genitori, nonni, zii e adulti in generale che hanno a cuore le giovani generazioni e sostengono il movimento di Fridays For Future.

d6281e6623fdea1c12b363538fec36a8b13b867c

Teachers For Future Ferrara:

raggruppa insegnanti che a scuola, ogni giorno, parlano di cambiamenti climatici, ecologia, comportamenti green e che sostengono gli studenti di Fridays For Future e le loro azioni miranti a costruire un futuro per le generazioni a venire. TFF vuole favorire il coinvolgimento degli studenti nella vita civile e creare una vera cultura ambientale e una coscienza attiva, perché sono necessarie l’immediata riconversione ecologica e la transizione energetica per la rigenerazione del pianeta. Crediamo che la scuola abbia un ruolo di avanguardia nelle nostre comunità e possa porre le basi di un lavoro collettivo e condiviso, aperto e critico, e intergenerazionale.

Teachers For Future Ferrara pg FaceBook

2382f80e0efb7aff06cd70bf19c481271de48283

FIAB Ferrara:

Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è un'organizzazione ambientalista. Lo Statuto riporta come finalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell'ambiente(urbano ed extraurbano).

Con una organizzazione federativa, riunisce oltre 140 associazioni autonome locali, sparse in tutta Italia, che hanno lo scopo di promuovere l’uso della bicicletta sia come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare mobilità e ambiente urbano, sia per la pratica dell'escursionismo in bicicletta, vale a dire di una forma di turismo particolarmente rispettosa dell’ambiente. Oltre ad avere forte radicamento sul territorio italiano, FIAB esprime il vicepresidente di ECF - European Cyclists’ Federation ed è tra i promotori e sostenitori del movimento #salvaiciclisti.

FIAB Ferrara pg FaceBook

 

FIAB Italia

 

FIAB Italia pg FaceBook

11353d3d8c1529dcedf45fad492b39b8174cd489

legambiente ferrara

La Lega per l’Ambiente nasce nel 1980 dai movimenti antinuclearisti, come una struttura dell’ARCI (Associazione Ricreativa Culturale Italiana), caratterizzandosi fin da subito per la grande attenzione ai problemi ambientali derivanti dall’industrializzazione. Col secondo congresso di Perugia, del 1986, l’Associazione si distacca da ARCI ottenendo una propria autonomia. Viene riconosciuta dal Ministero per l’Ambiente con decreto del 1987. Nel 1992, nell’ambito del IV congresso nazionale tenutosi a Parma, assume l’attuale denominazione di Legambiambiente.

Legambiente Ferrara

d2b77ef73780c4ec88ec24412805d26a6e05c8b7

wwf ferrara

490e60d10a6b14401520163ee8fd2b957b207cac

Il WWF Ferrara ODV si occupa dei problemi di conservazione degli ambienti naturali, in particolare di quelli della fascia costiera e del Delta del Po, con le tante zone umide, i boschi, le aree dunose, inoltre di tutela dell’ambiente dagli inquinamenti, di alberature, di vivibilità urbana, di educazione ambientale.
WWF Ferrara

UISP Ferrara:

Le ragioni per le quali un'associazione come la UISP si occupa di ambiente sono fortemente connesse con la sua identità. In primo luogo, il corpo rappresenta il primo ambiente con cui abbiamo a che fare (ecologia del corpo) e l'obiettivo deve essere rendere il più possibile permeabili e compatibili i confini tra "interno" e "esterno". La UISP, nel parlare di sportpertutti, propone lo sport come diritto di cittadinanza e questo porta inevitabilmente a confrontarsi anche con quelli che possono essere definiti "diritti ambientali".

UISP Ferrara

387981cf5ec8c6087e96462936f91c54f2a3b1d5
65fd06dfa5b10cc57c2495a517444ff11a6730e5

arci ferrara

Siamo una grande associazione culturale e di promozione sociale. Centinaia di migliaia di socie e soci e tantissime associazioni, circoli, case del popolo, società di mutuo soccorso in tutta Italia.

 

Nasciamo nel 1957 a Firenze come organizzazione per la difesa e lo sviluppo di case del popolo e circoli ricreativi. Siamo eredi della tradizione mutualistica dei movimenti popolari e antifascisti che hanno contribuito a costruire e consolidare la democrazia italiana fondata sulla Costituzione.

 

Oggi siamo donne e uomini di tutte le età che credono nella libertà di associazione e nell’autorganizzazione democratica delle persone.

 

Siamo schierati dalla parte della pace, dei diritti, dell’uguaglianza, della solidarietà, del libero accesso alla cultura, della giustizia sociale, dei valori democratici.

LAERTE

 la Rete, cittadini uniti per Ferrara" è un coordinamento informale di persone, gruppi e associazioni per lo sviluppo della democrazia partecipativa e il rafforzamento delle pratiche locali attive nel miglioramento dei luoghi e delle comunità.
LAERTE pg FaceBook

b4ce6ee007de554281cdd29921639e024486528e

UPE-Unione Pescatori Estensi:

977c183f5f4c1a3020388db3422574cea0d5bceb

Associazione riconosciuta che persegue la tutela ambientale, con particolare riguardo ai corsi d'acqua della nostra provincia. Dotata di oltre 30 Guardie Volontarie, ha come obiettivo ripristinare decoro e legalità agli ambienti naturali

 

degradati.

 

UPE-Unione Pescatori Estensi pg FaceBook

Pirati del Po:

I Pirati del Po sono un gruppo di attivisti ambientali attivi da diversi anni sul territorio ferrarese. Dal bracconaggio ittico, all'inquinamento idrico, agli abbattimenti del verde pubblico, sono sempre stati in prima linea.

 

Pirati del po pg FaceBook

 

Pirati del po pg Istagram  

8bbf1c32b3ac7c54a872cc0250ad0de85a1b5764

Plastic Free Odv Onlus:

Associazione di volontariato nata il 26 Luglio 2019 i cui obiettivi principali sono:

- Informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare

quella monouso.

- Creare la più grande rete di persone attive nella pulizia delle spiagge, dei mari e delle città

- Creare un comitato scientifico per fornire aggiornamenti all'intera rete e creare un progetto di

sensibilizzazione nelle di ogni grado.

- Creare una squadra di avvocati per supportare Plastic Free nelle battaglie denuncia di situazioni

intollerabili di inquinamento.

- Supportare progetti pro all'eliminazione della plastica

- Esercitare interventi e servizi finalizzati alla salvaguardia ed al miglioramento delle condizioni dell'ambiente e all'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali e valorizzazione del patrimonio paesaggistico

Plastic Free

Plastic Free pg FaceBook

40c762af3c26531071b800536397b87cdab601ad

A.R.E.A. - ASSOCIAZIONE RECUPERO ESSENZE AUTOCTONE

3c0d3641137cbb6136b56d4bf33a53958ea93b28

L’Associazione A.R.E.A (recupero essenze autoctone) da circa vent’anni si occupa di reintrodurre alberi, piante e arbusti tipici della nostra pianura.

Nell’ambito della Provincia di Ferrara da quindici anni ha la gestione del bosco di Porporana attraverso una "convenzione" con il Comune di Ferrara.

Donne per la terra:

Nasce dal desiderio di mettere al centro della vita i valori femminili per avvicinarsi al sentire della madre che ci ha generati, nutriti, curati e protetti, una madre amorevole, ma anche severa. La madre di tutto e di tutti Madre Terra.

ff21dce41ecc452cbd33daeceec7170218208834.jpeg

La Voce degli Alberi:

Gruppo di cittadini della provincia di Ferrara che difende il verde, si oppone agli abbattimenti e alle capitozzature degli alberi, opera per la riforestazione del territorio.

 

La voce degli alberi pg FaceBook 

44e7770e6efd96ea58d014270450481ca7756bbf

PONTEGRADELLA IN TRANSIZIONE:

Gruppo operante a Pontegradella dal 2013, che promuove azioni locali per il contrasto ai cambiamenti climatici, con un'attenzione particolare alla comunità e ai beni comuni.

 

Pontegradella in transizione Pagina FB

264660df6b80f8e36d3700cacd9b1a067a04d2a0

Arialieve:

1eb96da8f07a499cd46e2f35549e754aba435590

Gruppo di cittadini ferraresi che si occupano di incentivare la mobilità sostenibile a Ferrara con particolare riferimento all'asse Porta Mare-Porta Po

 

Arialieve pg FaceBook

Difesa Ambientale Estense:

6e5f2f351f756ee4fbf6e803505041b7ad509ddc

L’associazione si occupa si impegna nella sensibilizzazione ambientale e nella raccolta di rifiuti in tutta la città: canali, fiumi, campagne, parchi e ovunque ci sia del degrado ambientale.

 

Difesa Ambientale Estense pg FaceBook

comitato acqua pubblica ferrara

a7bb69935aa9fc2f38152aef1ec0b7b929ded996

l Comitato per l'Acqua Pubblica di Ferrara riunisce persone che si uniscono per la determinazione di un diritto inviolabile. L'ACQUA e' un BENE di tutti e NON puo' essere soggetto alle regole del mercato.

Comitato Acqua Pubblica FERRARA pg FaceBook

ASSOCIAZIONE NATURALISTI FERRARESI

L’Associazione Naturalisti Ferraresi Amici del Delta, associata

alla Federazione Nazionale Pro Natura, è nata nel 1970 con il

nome di Società Naturalisti Ferraresi.

E’ stata costituita allo scopo di favorire la collaborazione

scientifica e l’aggiornamento dei cultori di scienze naturali, di

divulgare la conoscenza e di collaborare alla soluzione dei

problemi inerenti alla salvaguardia e alla protezione dei valori

naturalistici e ambientali della provincia di Ferrara.

Svolge la propria attività con lezioni, con conferenze, con corsi

di aggiornamento, con proiezioni foto o cinematografiche e di

audiovisivi, con visite a musei, con escursioni in località di

interesse naturalistico e ambientale in Italia o all’Estero.

Associazione Naturalisti Ferraresi

268ec7e73f63525ebb1feb30e78433e39788504a

fiumana

FIUMANA è è un'associazione culturale, sportiva e ricreativa fondata nel 2009. L'associazione propone laboratori di teatro, crea spettacoli ed animazioni, organizza eventi, sviluppa progetti interculturali e partecipa attivamente alla rivalorizzazione del fiume come via di comunicazione e scambio, risorsa ambientale e identità culturale.

6231026785c52f928eb760f5b90e695d4b1818de

italia nostra

Nel 1960 viene creata la sezione di Ferrara dell’associazione storico-paesaggistica Italia Nostra, cinque anni dopo che a Roma il ferrarese Giorgio Bassani insieme a Umberto Zanotti Bianco, Pietro Paolo Trompeo, Desideria Pasolini dall’Onda, Elena Croce, Luigi Magnani e Hubert Howard ha siglato l’atto costitutivo dell’associazione per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione.

 

Da subito il contributo della sezione di Ferrara è di primo piano, basti pensare ai temi del Parco del Delta del Po e del recupero delle Mura estensi, concepito in stretta correlazione con la realizzazione del Parco Urbano, la cosiddetta Addizione Verde.

7fe4d8837c96f56cb28b392be8887756b9aab0e7

comitato vivere meglio

Il comitato vivere meglio nasce nel 2017 per contrastare il degrado ambientale del territorio di Tresignana Iolanda,Copparo . 

Dal 2021 è sostenuta dall’Associazione Il Melograno . In questo territorio insiste una concentrazione decisamente anomala , in 4,7 km 2 kilometri due allevamenti bovini (9000 capi) Polli (circa 6000 a ciclo) , un digestore , una discarica. e un ex stabilimento di frigo conservazione coperto da amianto fatiscente e in costruzione un biodigestore a fianco della discarica Le attività:

  •  monitoraggio del territorio e comunicazione all’ARPAE dei disagi provocati dalle puzze che si sprigionano dai due allevamenti rendendo l’aria irrespirabile con una frequenza quasi quotidiana e costringendo i cittadini a chiudersi in casa.
  • Raccolta firme per la chiusura dei biodigestore e degli allevamenti
  • Gestione di assemblee pubbliche 
0530040b6d77e1e2a9299e64531dfe883998bc8d.jpeg

CIRCOLO LAUDATO SI'
FERRARA-COMACCHIO

d5827703114dc544287707eeb2654364ae1e3dc8

Il circolo Laudato si' di Ferrara-Comacchio, nato nell'ottobre 2021, si ispira al Movimento cattolico mondiale Laudato si'. Il nome trae origine dall'omonima enciclica di papa Francesco che costituisce il fondamento delle azioni del circolo: "prendersi cura della nostra casa comune", cercando di "unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, perché sappiamo che le cose possono cambiare" (LS 13).

Associazione Apicoltori Estensi:

dc012b208aebfb307f883f46b7f600437b4794af

Nasce nel 2019 a FERRARA per dare risposta, supporto e per mettere in rete tutti gli amanti del mondo dell’apicoltura. Professionisti, hobbisti e semplici appassionati possono trovare un ambiente dove discutere, trovare materiale e conoscenze per attinenti all’immenso mondo dell’apicoltura”

 

Associazione Apicoltori Estensi pg FaceBook

dc012b208aebfb307f883f46b7f600437b4794af

tree climber ferrara:

Siamo un gruppo di arboricoltori specializzati nella gestione del verde pubblico, soprattutto quello urbano. Il nostro lavoro si svolge arrampicati sugli alberi, per gestirne le chiome in sicurezza, senza attuare interventi invasivi e dannosi. Siamo in primis amanti del verde e della natura, che rispettiamo e tuteliamo, anche al di fuori della nostra professione.

comitato famiglie ferrara

Il Comitato Famiglie Ferrara nasce dall'esigenza comune di:

- costituirsi come interlocutore civico attento del Comune di Ferrara per il mantenimento di progetti esistenti e lo sviluppo di nuove progettualità rispetto a iniziative dedicate alla fascia infanzia-adolescenza del territorio comunale e frazioni;

- partecipare direttamente agli incontri ed ai tavoli di lavoro e/o di consultazione in merito alle tematiche relative a infanzia-adolescenza;

- organizzare campagne di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e di tutti gli organi istituzionali che abbiano il potere di intervenire in maniera diretta od indiretta per garantire i diritti dei cittadini.

Comitato Famiglie Ferrara

89db6dcd6f4596b40d36cbb6c968388b81da6dc6
f3bd1e109851960648d91dcaa8e3d3c569f0b554

ASSOCIAZIONI 
che aderiscono all'appello

LAV

Mission Lav. Praticare e promuovere il cambiamento culturale nel rapporto con gli altri animali che porti a stili di vita e a scelte politiche fondati sul rispetto e la solidarietà verso gli esseri viventi, senza distinzione di specie.

Fermare ogni forma di sfruttamento e di sofferenza con l’affermazione dei diritti, la promozione di nuove leggi e la loro applicazione.

LAV è nata nel 1977

Da allora, ogni giorno, ci battiamo per l'affermazione dei diritti animali e combattiamo ogni forma di sfruttamento animale

LAV Ferrara pg FaceBook 

LAV Italia

d405c2de3e02ac32b81c75fd825c79dd8259220a.jpeg

ASS. ORTO CONDIVISO

L’Associazione Nuova Terraviva che gestisce l’area verde comunale di via delle Erbe (dietro P.za Ariostea), “ha come scopo l’evoluzione dell’Essere Umano nella sua integrità. Promuove l’agricoltura biodinamica, la pedagogia Waldorf (basata su attività artistiche e manuali), la tutela del consumatore nel campo alimentare, l’arte e la conoscenza che, a nostro avviso, si estendono anche alla dimensione dell’anima e dello spirito” 

Terraviva
Terraviva pg FaceBook

4ba472cf41705657884e68c4957a8f757dcc5a91

Gruppo Amnesty 035 di Ferrara

Il gruppo Amnesty International Italia di Ferrara è attivo dal 29 maggio 1980. Attualmente conta una quindicina di attivisti e attiviste che partecipano alle riunioni e alle iniziative.

Amnesty lavora per le persone con tenacia e con l’obiettivo di tutelare le vittime delle violazioni dei diritti umani per restituire loro libertà, giustizia e dignità. Nella sede dell'Associazione è presente anche una biblioteca specialistica sui diritti umani

Amnesty international Ferrara pg FaceBook

cc386d3ac583d51394a05715a5483a2981b9c2d8.jpeg

web radio giardino

Il progetto Web radio Giardino nasce dall’idea di dare spazio alla vocazione creativa dei giovani.

La nostra web radio ha sede a Factory Grisù, incubatore di imprese creative e culturali, e vede come protagonisti tanti giovani perlopiù under 35 riuniti in un gruppo eterogeneo e multiculturale che ha ideato e cura il progetto.

Vogliamo raccogliere storie del territorio in cui viviamo ma non solo. Cerchiamo di allargare sempre più la nostra rete di conoscenze e collaborazioni, per dare voce a tutti coloro che vogliono partecipare, dare una mano e diventare parte integrante della nostra realtà e del tessuto culturale cittadino.

Web Radio Giardino propone programmi di musica, cultura e culture del mondo, satira, intrattenimento, rubriche di viaggio e sport.

Basiamo il nostro impegno su diverse parole d’ordine: territorio, creatività, conoscenza, protagonismo, uguaglianza, diritti, libertà, passione e integrazione. 
Web Radio Giardino
Web Radio Giardino pg FaceBook 

683a7c669a5842f46a0cab589f7c316aad7e1232

cittadini del mondo

L’Associazione Cittadini del Mondo è un’organizzazione multietnica formata nel 1993 da cittadini di varie nazionalità, ha lo scopo di favorire l’integrazione e la tutela degli immigrati. L’Associazione organizza iniziative politiche, culturali, sociali ed assistenziali per promuovere il dialogo tra culture diverse come arricchimento reciproco e diffondere la cultura della tolleranza e della solidarietà. Dal 1993 sono state svolte attività pubbliche a sostegno di proposte di miglioramenti delle condizioni degli immigrati in Italia e contro le discriminazioni e le varie forme di razzismo, dibattiti sulla condizione degli stranieri, le nuove leggi sull’immigrazione, regolarizzazioni, asilo politico, problemi della casa, permesso di soggiorno, lavoro, discriminazioni sociali, inserimento scolastico, ricongiungimento, ecc..

Cittadini del Mondo
Cittadini del Mondo  pg FaceBook

23ddeefac05d3307673d1992fbfda2f4400b5e4c

il turco

Ilturco si impegna in modo trasversale nella promozione del patrimonio storico, architettonico, artistico e botanico del territorio, ideando e realizzando iniziative di valorizzazione, collaborando con i soggetti che si spendono per lo stesso obiettivo – istituzioni, associazioni, cooperative, imprese.

IlTurco
IlTurco pg FaceBook

c0edff7be3447a7fcbfc71e7f7b588c878f39be9

occhio AI MEDIA

Occhio ai Media è una redazione formata da giovani ragazzi che si occupano di monitorare e segnalare gli articoli razzialmente discriminatori nella stampa locale e nazionale italiana, ma non solo

Occhio ai media
Occhio ai media pag FaceBook

9751fdb26b67a52d158f1972b4fae79208fdeafa

arci gay ferrara

Arcigay è la principale associazione LGBTI italiana senza scopo di lucro e la più grande per numero di volontar* e attivist* su tutto il territorio nazionale. E’ un’associazione di promozione sociale (APS) iscritta al registro nazionale delle APS con il numero 115 (L. 383/2000).

 

Dal 1985 si batte per la parità dei diritti, l’autodeterminazione,  il superamento di stereotipi e pregiudizi nei confronti delle persone LGBTI, e contro ogni forma di discriminazione. Opera su tutto il territorio nazionale attraverso i suoi 69 comitati territoriali e associazioni aderenti, grazie alla partecipazione di migliaia di volontar* e attivist*, persone LGBTI e non, che sono mobilitat* per dare concretezza agli obiettivi e alle attività dell’associazione sia a livello locale sia a livello nazionale.

ArciGay Ferrara

d06ddeffb7241d66404eac91d569a385a37b2e10
9d18eaa283d276d92ea7db9bd498d96b71953bb2

legAMBIENTE FERRARA

© 2020 Rete per la Giustizia Climatica - Ferrara